Benvenuto www.tavanobull.it!
Se stai cercando dei cuccioli, quindi un nuovo membro della tua famiglia, sei nell' allevamento giusto! Il nostro allevamento offre animali felici e in salute. Le informazioni su ogni allevatore, sui nostri campioni e i loro cuccioli sono disponibili alla pagina I nostri risultati.
Non esitare e vieni a trovarci nel nostro allevamento situati in San Potito Sannitico e capirai che siamo la giusta scelta per te.
News
Benvenuto nel nostro nuovo sito web!
18.07.2014 02:46Sondaggio
Ti piace il nostro nuovo sito web?
Splendido! Ho trovato ogni cosa che stavo cercando (56)
Non ho trovato quello che cercavo (7)
Voti totali: 63
Origini.
1700. L' American Bulldog è uno dei discendenti diretti del Working Bulldog britannico portato dai coloni inglesi in Nord America fin dal XVII secolo e stanziatosi particolarmente negli stati del sud Georgia, Alabama, Texas. Fu utilizzato principalmente per la custodia dei bovini e in cacce pericolose (cinghiale, puma, coyote).
L' American Bulldog è, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, una razza antichissima di cui si trovano tracce già nel medioevo. A quell'epoca i Bulldog in Inghilterra come altri molossoidi nel resto d'Europa, erano utilizzati da macellai e bovari come prezioso aiuto nel loro lavoro. Erano cani di taglia medio-grande, del peso di circa un centinaio di libre (45 Kg) , molto forti perchè dovevano occuparsi di bestiame di grossa mole. Nel 1204 in Inghilterra si iniziò ad organizzare i primi combattimenti tra tori e cani (bullbaiting) perchè si riteneva che la carne del toro che aveva combattuto con i cani fosse più tenera. Questo divenne ben presto una sorta di sport al quale assistevano un gran numero di persone che potevano anche scommettere sull'esito finale. Da quel momento l' allevamento del Bulldog si indirizzò verso la selezione di cani che fossero grandi combattenti ed il più possibile insofferenti al dolore. Ai nostri occhi tutto ciò può sembrare crudele, ma bisogna considerare il fatto che a quei tempi il cane era mantenuto solo se utile e che anche la vita umana non aveva un gran valore, la medicina non poteva fare molto per l'uomo, figuriamoci per un cane! A quelli che uscivano malconci dai combattimenti o si ammalavano non restavano che due alternative: guarire o morire.
In questo modo brutale si selezionò un cane con una salute di ferro, estrema sopportazione del dolore ed enorme coraggio. Ma la vera svolta ci fù nella prima parte del 1700, quando i coloni inglesi occuparono quella che oggi è la Georgia in America. Le doti fisiche e caratteriali dei Bulldogs che portarono con loro si rivelarono di grande utilità nel piegare un territorio così ostile.Le fattorie erano molto distanti tra loro ed i pericoli infiniti. Oltre a fare la guardia alla fattoria, difenderla dagli indiani e dagli animali selvatici, il Bulldog aiutava i coloni nel radunare il bestiame quando qualche capo riusciva a scappare ed allo stesso tempo proteggeva il padrone nell'addentrarsi in territori sconosciuti e pericolosi. Nel frattempo in Inghilterra, con la messa al bando dei combattimenti fra animali, il Bulldog fù allevato in taglia più ridotta fino ad arrivare all'English Bulldog che oggi conosciamo.Negli Stati Uniti,soprattutto negli stati del sud, l'A.B. è considerato un vero e proprio patrimonio nazionale, un pezzo di storia americana; è tuttoggi utilizzato nella caccia al cinghiale, agli orsi e per la guardia e la difesa, ma è soprattutto un fedele compagno di vita.
Contatti
www.tavanobull.it
San Potito Sannitico
3474175601